CAPO REPARTO INFERMIERE/A al 100%

La Casa per Anziani CINQUE FONTI è alla ricerca della seguente figura professionale:

CAPO REPARTO INFERMIERE/A

 Grado d’impiego: 100%

 Profilo ideale della funzione:

  • Diploma di infermiere/a livello II (SUP o SSS ) o diploma equipollente
  • Formazione continua in Gestione sanitaria, CAS Certificate of Advanced Studies in cure palliative, DAS Diploma of Advanced Studies in gestione sanitaria o disponibilità a conseguirlo nei 2 anni successivi alla nomina
  • Preferibilmente esperienza professionale di almeno 2 anni
  • Buona conoscenza strumento RAI e preferibilmente conoscenza software ISAWin
  • Predisposizione all’uso del computer, nonché buona conoscenza del programma RAIsoft e dei programmi Office
  • Leadership
  • Senso di responsabilità
  • Attenzione, riservatezza e discrezione assoluta
  • Capacità umane, relazionali, comunicative e d’ascolto
  • Spirito organizzativo, a livello personale e nella gestione dei collaboratori
  • Attitudine al lavoro interdisciplinare
  • Attitudine all’istruzione e alla gestione del personale
  • Capacità di gestione dei conflitti
  • Adeguata conoscenza delle lingue nazionali
  • È considerato un valore aggiunto la conoscenza del tedesco
  • Cittadinanza Svizzera (CH) o permesso B o C o G

Informazioni generali:

  • Per gli stipendi vale la scala salariale dei Dipendenti dello Stato, Docenti, Istituti sociali, Case per anziani ROCA
  • La data prevista di inizio del rapporto di lavoro è da convenire / al più presto
  • Per tutte le altre condizioni del rapporto di lavoro valgono le disposizioni del Regolamento interno
  • Per ulteriori eventuali informazioni rivolgersi alla Direzione

Le candidature vanno inviate in busta chiusa con la dicitura esterna “Concorso infermiera/e Capo Reparto” per posta alla Direzione della Casa per Anziani CINQUE FONTI, via Vairano 25, 6575 San Nazzaro, entro il 14.11.2022 corredate dalla seguente documentazione:

lettera di motivazione, curriculum vitae, copie titoli di studio e certificati di lavoro, estratto casellario giudiziale, autocertificazione sullo stato di salute ed eventuali referenze.

Verrà data risposta solo ai candidate/i ritenuti idonei e/o che saranno convocati per un colloquio. Chi desidera in ogni caso il ritorno della documentazione inviata deve farne esplicita richiesta, allegando una busta-risposta con il proprio indirizzo.